Naturopatia
Nature’s Path, il Sentiero della Natura
La naturopatia è un approccio olistico (dal greco òlos, intero) volto al mantenimento della salute. Abbraccia diverse discipline, conoscenze filosofiche, pratiche millenarie e tradizionali insieme a quelle più attuali su benessere e longevità. La persona viene accolta e ascoltata nella sua unicità e nella sua complessità, e nell’interezza di Corpo-Mente-Anima. La naturopatia non si prefigge di diagnosticare e curare, ambito esclusivamente medico, né tantomeno di sostituire le terapie farmacologiche. Il suo fine è favorire il processo di auto-guarigione attraverso tecniche di riequilibrio energetico, rilassamento corporeo, depurazione e detossinazione, rimedi naturali, floreali e vibrazionali. I disturbi che possono trarne giovamento non hanno carattere di patologia. La vera essenza della naturopatia è prevenire lo stato di malattia tramite la promozione di un corretto stile di vita, la cura degli spazi in cui si vive, l’educazione al benessere secondo natura, la ricerca della dimensione spirituale. Il naturopata accompagna lungo il sentiero, ma spetta poi alla persona stessa la responsabilità della propria salute e delle proprie scelte.
Il naturopata, il più delle volte, non è medico né una figura sanitaria, come nel mio caso. Per questo motivo gli ambiti di azione sono diversi, così come le conoscenze e le competenze, poiché diverso è l’iter formativo pregresso. Spesso si crea confusione, occorre però avere ben chiaro che solo il medico naturopata può fare diagnosi, occuparsi dello stato di malattia e avvalersi della medicina integrata (ad es. omeopatia, agopuntura e fitoterapia), affiancando a ciò strumenti e metodiche propriamente naturopatiche. D’altro canto, in presenza di malattie e patologie, il naturopata non medico può intervenire esclusivamente a livello energetico, a supporto di cure mediche, senza interferire con esse, senza togliere farmaci e, sarebbe auspicabile, attraverso uno scambio professionale con il medico del cliente. Esempio pratico: personalmente tratto malati oncologici con la riflessologia plantare per aiutarli ad affrontare gli effetti collaterali delle cure.
In Italia manca un quadro legislativo nazionale che regoli la formazione e la professione del naturopata e del/la riflessologo/a, attualmente disciplinate dalla legge 4/2013.
In cosa consiste una consulenza naturopatica con me?
Mi chiami o mi scrivi, dicendomi perché mi hai cercata, ci accordiamo e ci incontriamo. Lo strumento elettivo con cui svolgo la mia professione di naturopata è la Riflessologia Plantare, pertanto la utilizzerò per sentire e valutare la tua vitalità, effettuare una profonda depurazione e armonizzare il tuo stato energetico. Dopo aver liberato i tuoi piedi dalle calzature, potrai distenderti sul lettino. Riflessologia e Naturopatia, per il mio modo di operare, sono indissolubili: mentre effettuo il trattamento di riflessologia plantare, il mio sguardo da naturopata e la mia preparazione entrano in campo creando un intervento sinergico. Mi parlerai di te, delle tue routine giornaliere, delle tue emozioni e di come le vivi, di tutto ciò che riterrai utile dirmi: sarò lì per ascoltarti. Ti chiederò cosa ti aspetti da me e quali sono i tuoi obiettivi, così da facilitarti a focalizzare il tuo intento e restringere il mio campo di azione. Ti informerò su come posso aiutarti, garantendoti riservatezza, e laddove opportuno ti consiglierò l’utilizzo di integratori alimentari di alta qualità, oli essenziali puri certificati per uso topico e/o olfattivo, rimedi floreali (fiori di Bach, australiani, ecc.) come supporto al tuo processo di riequilibrio e benessere. Se deciderai di intraprendere un percorso con me, fisseremo delle sedute di riflessologia plantare, solitamente sei o sette ravvicinate (una o due alla settimana), e man mano ti suggerirò nuove abitudini e pratiche quotidiane per occuparti autonomamente del tuo benessere, riscoprire il tuo ritmo ed accrescere la tua forza vitale. Infine, sceglieremo insieme come proseguire, tenendo presente che l’ideale sarebbe mantenere un trattamento mensile di riflessologia.
Se lo riterrò necessario ti indirizzerò verso specialisti e/o medici di fiducia nell’ottica di un approccio integrato e che abbia a cuore la tua salute.
Non redigo diete e piani alimentari, poiché ciò spetta alle figure di biologo/a nutrizionista, dietologo/a e dietista, ma potrò darti dei suggerimenti per una sana alimentazione, con indicazioni circa la spesa consapevole, la qualità e la provenienza dei prodotti. Da molti anni mi interesso e approfondisco questi temi, soprattutto riguardo un’agricoltura senza uso di pesticidi, fertilizzanti chimici e inquinanti.
Potrò aiutarti fino in fondo se da parte tua ci sarà un reale atto di volontà a stare bene e a prendere consapevolezza di cosa è meglio per te. La Naturopatia è una dolce rivoluzione interiore, è cambiamento, è la riscoperta del tuo Io più intimo, è una conquista progressiva e lenta di libertà in una società che ci vuole sempre più uguali e uniformati, è imparare ad ascoltare il tuo corpo e le tue emozioni, è prenderti cura di te e concederti del tempo per farlo. È riconoscere e interpretare i segnali che il tuo cuore, la tua mente e la tua anima ti stanno inviando affinché tu possa ricordare il tuo Cammino e ritrovare il tuo Sentiero.
Come naturopata mi occupo solo di persone adulte, come riflessologa mi rivolgo a tutte le età. Il costo della consulenza naturopatica riflessologica è 45€.
La mia esperienza in naturopatia e riflessologia è ventennale (2004), seguo regolarmente corsi di aggiornamento, webinar formativi, seminari e convegni. Sono socia F.I.R.P. – Federazione Italiana Riflessologia del Piede e dei Punti Riflessi – e socia del Movimento Libere DBN Discipline Bio Naturali.
Per conoscere meglio la Riflessologia Plantare clicca qui.
Per il tuo benessere negli spazi di vita effettuo consulenze in Biocompatibilità e Riarmonizzazione Ambientale, clicca qui per saperne di più.